PWM col PIC
| 
  Modulo:  PWM col PIC 
 | 
  Tempi: 
 | 
| 
 ABILITÀ  (saper fare) 
 | 
 CONOSCENZE (sapere) 
 | 
- Configurare il PORTC in base alle funzioni e al modulo CCP utilizzato
 
-  Configurare il registro CCPxCON in relazione alla modalità prescelta per il modulo CCP utilizzato
 
-  Configurare il periodo del segnale PWM, tenendo conto della risoluzione che vuole ottenere (numero di bit)
 
-  Configurare il Duty-Cycle del segnale PWM
 
- Generare una tensione continua variabile, dipendente dal duty-cycle di un’onda quadra
 
- Scrivere funzioni di libreria per gestire il modulo CCP del PIC
 
 
 | 
- Utilizzo nei dispositivi digitali programmabili (µC) della modulazione a larghezza di impulsi nella generazione di segnali analogici
 
-  Le funzioni Capture, Compare, PWM del modulo CCP presente nei PIC16F87X
 
-  Le caratteristiche generali dei due moduli CCP presenti nei PIC16F87X: Pin Out, registro di controllo (CCOxCON) e registro dati (CCPRx: CCPRxH e CCPRxL)
 
- La funzione svolta dal TMR2 nell’ambito della modulazione PWM
 
- La procedura di setup del modulo PWM
 
 
 | 
Ultime modifiche: giovedì, 16 giugno 2016, 23:17