Glossario


Definire i seguenti concetti/parole-chiave del Modulo:

Comunicazione seriale / Direzione della comunicazione / Simplex / Half Duplex / Full DuplexControllo di flussoControllo di flusso HWControllo di flusso SW / Baud / bps / Parità / Bit di parità / Bit di controllo / Terminale / Protocollo RS-232 / Parametri RS232 / DB9 / DB25 / Interfaccia seriale / RS-232 / Livello fisico / Livello logico / Seriale vs paralleloMark & Space / Velocità di trasmissioneEmulatore di terminaleSegnale in linea / Parità pari / Parità dispari / Schema tipo "8n1" / Overhead

USART / UART / SCI /  Storia / point-to-point / Trasmissione asincrona / Formula per baud e bps / Livelli elettrici / [Le voci in rosso non devono essere sviluppate]

---> Sono graditi link a materiali validi reperibili sul web, per approfondire o ampliare le conoscenze (tale materiale deve essere valutato e validato da chi compila la voce di glossario)

ATTENZIONE: una volta creata una voce avete 30' di tempo per modificarla; passato tale tempo non sarà più possibile intervenire

Non "firmare" le proprie definizioni; ci pensa il sistema

Sono graditi i "commenti" alle voci dei compagni

 

Browse the glossary using this index

Special | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |

D

Picture of GIOELE MATTIAUDA

DB25

by GIOELE MATTIAUDA - Monday, 29 November 2021, 1:40 PM
 

Il connettore DB25 è un connettore con 25 pin. Il connettore DB25 serve tipicamente nei collegamenti seriali con PC, consentendo la trasmissione di dati asincroni secondo la norma RS-232. Il connettore era presente nel retro dei PC, come porta seriale, ma ben presto è stato soppiantato dal più comodo DB9.

 a sinistra il connettore maschio, a destra la femmina


Picture of GIACOMO GARBERO

DB9

by GIACOMO GARBERO - Wednesday, 8 December 2021, 7:03 PM
 

Il connettore DB9 è un evoluzione del DB25, cronologicamente parlando. Si tratta di un connettore composto da 9 pin usato per connessioni seriali RS-232 che non utilizza tutti i segnali previsti dallo standard. Se utilizzato in connessioni null-modem si utilizzano solo 3 pin: TX, RX e GND. In figura il connettore maschio.


Picture of NICKOLAS CUSA

Direzione della comunicazione

by NICKOLAS CUSA - Wednesday, 8 December 2021, 6:49 PM
 

La direzione della comunicazione riguarda il flusso dei bit nel canale di comunicazione; può essere di tre tipi che possono essere paragonati alla circolazione stradale - vedi immagini sottostanti - e sono: simplex (unidirezionale), half duplex (senso unico alternato), full duplex (doppio senso di circolazione); half e full duplex sono bidirezionali.

.Senso unico        Senso unico alternato    doppio senso