Cifrario a sostituzione

Il cifrario a sostituzione è un metodo di cifratura in cui ogni carattere del testo in chiaro è sostituito con un altro carattere, secondo uno schema regolare. Il destinatario inverte il processo per decifrare il testo originario.

Uno dei più famosi è il cifrario di Giulio Cesare, in cui impostando una chiave numerica (per esempio 13) il carattere crittografato risulta esattamente 13 caratteri avanti rispetto al carattere in chiaro. Se si finiscono i caratteri dell'alfabeto si ricomincia dal primo, circolarmente.

» Glossario