Topic outline
UT 5 . Gli Stati nazionali tra XVII e XIX secolo: dagli assolutismi alle monarchie borghesi in Europa e nel mondo
A. Lo stato delle cose iniziale. La situazione politico-istituzionale dell’Europa nel corso del XVII secolo.
B. Le prime trasformazioni istituzionali: assolutismo illuminato. Le rivoluzioni per l’indipendenza e per la costituzione: America e Francia.
C. Un’ulteriore trasformazione: l’età napoleonica e l’impero francese
D. L’età della restaurazione in Europa nella prima metà dell’'800: situazione in Europa, stato delle cose, Confronto con USA,Confronto con Estremo Oriente,La penisola italiana
E. Le rivoluzioni ottocentesche. Gli Stati e gli imperi mondiali nella seconda metà del XIX secoloUT 6 Trasformazione sociale e rivoluzioni economiche
Le trasformazioni economiche in Europa e nel mondo tra XVII secolo e seconda metà del XIX sec.
A. Lo stato delle cose iniziale, XVII secolo. Sviluppo del commercio marittimo e accumulazione del capitale
B. Politica economica degli stati nel XVII e XVIII sec. Le prime trasformazioni: le rivoluzioni economiche in Inghilterra e in Europa. Il progresso scientifico nel corso del XVIII sec. Popolazione e società nel primo Ottocento.
C. Le grandi trasformazioni economiche del XIX sec.: Imperialismo economico. Colonialismo. Economia nell’Italia postunitaria. Le economie nazionali nella seconda metà del XIX sec.UT 3. Dal dopoguerra al 1989. La fine del ‘secolo breve’
A. Il mondo bipolare.
B. L’Italia dal Dopoguerra agli anni ‘90.