Topic outline
Desktop Remoto
Questa è l'applicazione da scaricare e lanciare per collegarsi da casa al server della scuola, ottenendo l'accesso alle proprie cartelle.
Festival della scienza
Iniziate ad informavi sul programma in modo da scegliere eventuali attività di svolgere. Essendo i laboratori rivolti ai più piccoli quest'anno vorrei assistere a qualcuno degli incontri più importanti.
Tecnologie web: HTML e CSS
Questa è una bella pagina web, creata dal prof. Perlo, con molti appunti di diversi linguaggi di programmazione. A noi interessano soprattutto HTML e CSS
Sito molto completo con tutti i tag html!! per ogni tag il sito propone semplici esercizi di prova.
Questa è la pagina di W3School con le principali proprietà utilizzabili con il CSS
Questo elenco è un file HTML ma è da aprire con Notepad++. Contiene un elenco dei principali tag html da saper usare con disinvolutra
Architettura di un calcolatore
Queste slide sono relative ad un altro corso ma contengono schemi e informazioni utili circa i componenti principali di un calcolatore
Riferimenti di studio per Javascript
W3Schools - Una guida molto completa in inglese che permette anche di fare un po' di pratica con dei brevi pezzi di codice
HTML.it - Una guida in italiano, anche se il sito è un po' incasinato e pieno di pubblicità
PROGRAMMIAMO - un sito realizzato dal prof. Giancarlo Perlo, un ex docente del Calvino che ha realizzato un sito molto completo e ben fatto, che tratta di tanti linguaggio di programmazione diversi
JAVASCRIPT: Esercizi ed esempi
Alcune pagine web usate come esempio durante il corso.
Cliccando sul link si può vedere la descrizione dell'esercizio e salvare il file (è in formato zip)
Il codice è commentato ma per ogni dubbio scrivere a francesco.capezio@gmail.com
Questa è la prima pagina di esempio realizzata in laboratorio. Le indicazioni di realizzazione sono:
1) quando la pagina si apre appare una richiesta per proseguire. Se si preme annulla la pagina si chiude
2) passando il mouse sull'immagine questa cambia
3) cliccando sull'immagine questa si ingrandisce
4) cliccando sul pulsante in fondo alla pagina il colore di sfondo del titolo cambia alternativamente colore
Questa pagina permette di chiedere all'utente un colore (scritto in un prompt) e associarlo allo sfondo del titolo o dell'intera pagina
Inoltre sono presenti due input di testo per prendere due numeri e sommarli
Questi sono due esercizi quasi identici a quelli della verifica. Gli insufficienti sono pregati di sviluppare le due pagine web e inviarle al docente per la correzione
Esercizio di utilizzo di Javascript associato ai Form
Ultimo esercizio svolto in classe con Javascript: controllare la correttezza di un nome inserito in un campo TEXT e in un prompt e scegliere il colore di sfondo tramite un menu a tendina